Sulla grammatica valenziale e dintorni

Misako Chida, Immagine& poesia C.C. A 3.0 https://commons.wikimedia.org/wiki/File:The_Paper_Crane.jpg
Sotto questa voce sono riportati interventi ed attività svolte dal gruppo di ricerca e di sperimentazione del Cidi di Firenze.
Vedi altri contributi in Italiano, interventi in convegni, seminari...
https://fucinadelleidee.eu/redazione/?id_pagina=620
Giornate di studio G.V.
Testi da analizzareRosy Gambatesa, Presidente del Cidi di Bari
11 settembre 2014
Giornata di studio sulla grammatica valenziale
Ciò di cui si parla e ciò di cui si dice nell'analisi valenziale di un pensiero
Lend Firenze, Cidi Valdera
Sede Cidi Firenze, Piazza S.S. Annunziata 12, Firenze
Il ‘si parla di’ e il ‘si dice che’ nell'analisi valenziale di un pensiero”
Rosalia Gambatesa
Presidente del Cidi di Bari,
11 settembre 2014,
Giornata di studio sulla lingua italiana,
Ciò di cui si parla e ciò di cui si dice nell'analisi valenziale di un pensiero
Un'attività per la comprensione
Lend Firenze, Cidi Valdera
Firenze, sede Cidi Firenze
Esercitazioni sui circostanti
Rosy Gambatesa
Presidente del Cidi di Bari
11 settembre 2014
Giornata di studio sulla grammatica valenziale
Ciò di cui si parla e ciò di cui si dice nell'analisi valenziale di un pensiero Un'attività per la comprensione
Lend Firenze, Cidi Valdera
ore 15-18
Sede: Cidi Firenze, Piazza S.S.Annunziata 12, Firenze
La grammatica dei bambini
Alan Pona, Lend Firenze
11 settembre 2014
Giornata di studio sulla grammatica valenziale
Dal testo al sistema. Un possibile percorso di pedagogia linguistica per le scuole primarie attraverso il modello valenziale
Lend Firenze, Cidi Valdera
Sede Cidi Firenze, Piazza S.S. Annunziata 12, Firenze
Gruppo di ricerca e sperimentazione, Cidi Firenze
Circostanti ed espansioni. I volti dell'autoreRosy Gambatesa
esperta di educazione linguistica
Presidente Cidi Barii
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze e Bari, La grammatica valenziale
Mettere in scena personaggi, eventi...
Maria Piscitelli
gruppo ricerca e sperimentazione Cidi Firenze
Dall'analisi logica alla grammatica valenziale
Pietro Levato
Docente sc. secondaria I grado
Compionente gruppo di studio sulla grammatica valenziale
Cidi Firenze
La rilevanza del verbo
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Proposte per il curricolo verticale, Maria Piscitelli et el. Napoli, Tecnodid, 2007.
La rilevanza del verbo. Un esempio concreto
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Filastroccando, filastroccando, Maria Piscitelli, Roma, Aracne, 2019
Le funzioni del verbo
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Proposte per il curricolo verticale, Maria Piscitelli et el. Napoli, Tecnodid, 2007.
La funzione cognitiva dei verbi. Un esempio concreto
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Filastroccando, filastroccando, Maria Piscitelli, Roma, Aracne, 2019
Il tempo del verbo
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Proposte per il curricolo verticale, Maria Piscitelli et el. Napoli, Tecnodid, 2007.
Primi approcci al verbo. Esempio concreto
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Filastroccando, filastroccando, Maria Piscitelli, Roma, Aracne, 2019
Sul verbo.
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Filastroccando, filastroccando, Maria Piscitelli, Roma, Aracne, 2019
Sul verbo. Tra soggetto e verbo.
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Filastroccando, filastroccando, Maria Piscitelli, Roma, Aracne, 2019
Il nome e i suoi circostanti
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Filastroccando, filastroccando, Maria Piscitelli, Roma, Aracne, 2019
I circostanti (1)
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Le immagini della lingua, di Rosy Gambatesa
I circostanti (2)
Maria Piscitelli
Gruppo di ricerca e di sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
da: Le immagini della lingua, di Rosy Gambatesa
Qualche esempio di riflessione valenziale
Letizia Carpini
I.C. Barberino di Mugello
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Riferimenti bibliografici
Maria Piscitelli
Gruppo Cidi Firenze di ricerca e sperimentazione
sulla grammatica valenziale
(2019-2020)
Seminario Cidi Firenze, " Il modello valenziale...
Dalla comprensione alle forme. Dalle forme all'interpretazioneRosy Gambatesa
esperta dfi educazione linguistica
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Presidente del Cidi di Bari
Non solo 'frasi fatte'
Pietro Levato
Esperto di educazione linguistica
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
L'architettura delle reggenze e la sua utilità didattica
Jacopo Fasano
Esperto di educazione linguistica
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Le immagini della lingua
Rosy Gambatesa
esperta dfi educazione linguistica
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Presidente del Cidi di Bari
Le modulazioni degli aspetti visivi del pensiero
Rosy Gambatesa
esperta dfi educazione linguistica
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Presidente del Cidi di Bari
Agosto 1963. Prova Invalsi
Rosy Gambatesa
esperta dfi educazione linguistica
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Presidente del Cidi di Bari
Circostanti ed espansioni
Pietro Levato
Esperto di educazione linguistica
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Il nucleo della storia
Martina Muzio, Sara Serafini
Docenti sc. sec, I grado
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Primi passi. Ragionare sui pensieri di chi scrive e di chi parla
Attilia Greppi
cl. 2a, I.C. Greve
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Primi passi. Ragionare sui pensieri di chi scrive e di chi parla
Teresa Ragucci
cl.2a. sc. primaria Gabbrielli, Scandicci
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Passeggiare nel tempo in compagnia del verbo
Susanna Naldi
cl. 3a, sc. primaria Gabbrielli, Scandicci
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale
Si parla di... si dice che
Letizia Carpini
Esempi in verticale. I.C. Barberino di Mugello
gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze, La grammatica valenziale