Infanzia (1)

Foto di Benedetta Martini

Vedi in questo sito la documentazione di esperienze e di segmenti curricolari svolti dai docenti all'interno dei percorsi curricolari annuali.
Documentazione di sperimentazioni didattiche, infanzia, segmenti curricolari e singole attività

Costruire storie attraverso i sensi

Esperienze di lingua nella scuola dell'infanzia

Nadia Sozzi
Gruppo di ricerca e sperimentazione 
Cidi Firenze


Tre anni

Onomatopee

Letizia Bambi, Angelita Bernini
sc.dell'infaniza Vinci
13° seminario nazionale sul curricolo verticale,
Cidi Firenze, 6 maggio 2018 


Bolle di sapone

Teresa Ragucci
Circ. Did. Le Bagnese, Scandicci
Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze 


Bolle di sapone

Grazia Naldi
I.C. Rosignano Solvay


Dalle bolle di sapone alla costruzione di storie

Angelita Bernini, Manuela Fiaschi
Circ. Did. Vinci, Empoli


Bolle di sapone. Come far riflettere sulla lingua nella scuola dell'Infanzia?

Mary Francini

I. C. Barberino di Mugello
Corso di formazione
La didattica della grammatica, 
a cura di Maria Piscitelli 


Noi..come bolle di sapone

Simonetta Baldacci, Angelita Bernini, Rosetta Gariboli

in: Diritti di cittadinanza e competenze linguistiche, B. Benedetti, M. Piscitelli,
T. Bassi, P. Vannini, Firenze, 
Assessorato all’Educazione,Comune di Firenze,2010


Quattro anni

Paesaggi sonori

Teresa Ragucci
Circ. Did. Le Bagnese, Scandicci
Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze


Il piacere di comunicare nella scuola dell'infanzia

Suoni, segni e parole 

Brunella Aglietti, Chiara Brugnano, Laura Ferrari, Grazia Naldi, Laura Santucci 

I.C. Rosignano Solvay


Paesaggi sonori

Grazia Naldi
Gruppo di ricerca e sperimentazione
Cidi Cecina- Rosignano


Paesaggi sonori

" Il bosco racconta"
Introduzione
Rosetta Gariboli, Simonetta Baldacci

Docenti scuola dell'infanzia, Vinci
 Seminario Lend Firenze, Liceo Scientifico "G. Castelnuovo", Firenze
" Ragioniamo sulla lingua italiana", 
8 settembre 2015
Workshop
ore 14.30-17.30


Paesaggi sonori

"Il bosco racconta"

Rosetta Gariboli, Simonetta Baldacci

Docenti scuola dell'infanzia, Vinci
 Seminario Lend Firenze, Liceo Scientifico "G. Castelnuovo", Firenze
" Ragioniamo sulla lingua italiana", 
8 settembre 2015
Workshop
ore 14.30-17.30


Paesaggi sonori.

"Il bosco racconta"
Simona Comunale, Cristina Cerbioni

Docenti scuola dell'infanzia, Vinci
Gruppo sperimentazione didattica


Paesaggi sonori

"Il bosco racconta"
Michela Parri, Barbara Romani
Docenti scuola dell'infanzia, Vinci
 Seminario Lend Firenze, Liceo Scientifico "G. Castelnuovo", Firenze
" Ragioniamo sulla lingua italiana", 
8 settembre 2015
Workshop
ore 14.30-17.30


Cinque anni

Comunicare per segni, segni per comunicare

Teresa Ragucci,
Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze
Percorso "Fiori per dire e raccontare", Proposte per il curricolo verticale, cit.


Osservare e descrivere

Teresa Ragucci,
Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze
Percorso "Fiori per dire e raccontare", Proposte per il curricolo verticale, cit.


Immaginare

Teresa Ragucci,
Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze
Percorso"Fiori per dire e raccontare", Proposte per il curricolo verticale, cit.


Una notte nel castello Premessa

Teresa Ragucci
Percorso"Fiori per dire e raccontare", Proposte per il curricolo verticale, cit.

Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze

Premessa al libro costruito dai bambini di 5 anni
 Percorso " Fiori per dire e raccontare"


Una notte nel castello Testo

Teresa Ragucci
Storia costruita dai bambini di 5 anni
Percorso " Fiori per dire e raccontare"

Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze


Una notte nel castello Copertina

 Teresa Ragucci 

Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze

Copertina del libro costruito dai bambini di 5 anni
Percorso " Fiori per dire e raccontare"


Sulla concettualizzazione della lingua scritta

Teresa Ragucci
Gruppo di ricerca e sperimentazione Cidi Firenze
Percorso " Fiori per dire e raccontare"


Uso e scopi della scrittura: le concettualizzazioni dei bambini

Brunella Aglietti, Chiara Brugnano,Grazia Naldi
I.C. Rosignano solvay


Tre-quattro anni

Dal soffio al suono

Grazia Naldi
sc. dell'Infanzia Rosignano Solvay
13° seminario nazionale sul curricolo verticale,
Cidi Firenze, 6 maggio 2018