INTERVENTI IN CONVEGNI, SEMINARI...

Italia, Sicilia, Agrigento, Casa natale di Luigi Pirandello, foto di Benedetta Martini

Interventi in seminari nazionali sul curricolo

A cavallo del verbo. Un'incursione sulla scena dei pensieri

Rosy Gambatesa

Lettrice con IEA Ambasciata Italiana di Teheran

15° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Cidi Firenze
9 maggio 2021


Piccole luci si accendono nel fare poesia

 Sonia Sgrosso

 Vicepresidente Cidi Bari
Sc.sec. I grado
15° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Cidi Firenze
9 maggio 2021

Esempi di analisi valenziale

Letizia Carpini
 Classe IV primaria
I.C. Barberino di Mugello
15° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Cidi Firenze
9 maggio 2021


Quando la parole battono le ali

Cristina Granucci
Primaria, I. C. Lucca 4
15° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Cidi Firenze
9 maggio 2021


Educare non è riempire un secchio ma accendere un fuoco

Un English Lab. tra competenze linguistiche e linguaggi grafico-espressivi
Claudia Morganti
Primaria, I.C. Lucca 4
15° Seminario nazionale sul curricolo verticale
Cidi Firenze
9 maggio 2021


"Il modello valenziale a scuola", 2019

Come attivare processi di scoperta ”intelligenti” dei funzionamenti della lingua?

Seminario Cidi Firenze, 
12 settembre 2019
Liceo Scientifico "G. Castelnuovo",
via della Colonna 10, Firenze
Vedi in questo sito la pubblicazione dei contributi:
https://fucinadelleidee.eu/redazione/?id_pagina=697


Tutte le parole a tutti, 2018

La lingua che ci fa eguali (I)

Maria Piscitelli
Convegno nazionale Cidi
"Tutte le parole a tutti".
 Tullio De Mauro e la lingua di cittadinanza
Bari
26 ottobre 2018


La lingua che ci fa eguali (II)

Maria Piscitelli
Convegno nazionale Cidi 
"Tutte le parole a tutti".
 Tullio De Mauro e la lingua di cittadinanza
Bari
26 ottobre 2018


Inclusione e curricolo verticale, 2017

Il mio cuore batte per questa lingua

Maria Piscitelli
Seminario Cidi Firenze
 "Inclusione e curricolo" 
 "È possibile realizzare l’inclusione senza un

curricolo verticale adeguato?" 

 7 settembre 2017
Liceo Scientifico " G. Castelnuovo"
 Via della Colonna 10, Firenze
 


Dalla meraviglia all'osservazione, alla riflessione

Carlo Fiorentini
Seminario Cidi Firenze
" Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
Liceo scientifico " G. Castelnuovo", Via della Colonna 10, Firenze


Includere nella scuola dell'infanzia. Quali strategie didattiche?

Paola Conti
Scuola dell'infanzia
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico "G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Impaliamo con voi la vostra lingua

Chiara Morozzi
Barberino di Mugello sc.primaria
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo",
via della Colonna 10, Firenze


Viaggiamo insieme ad Helga Weissova verso nuovi apprendimenti

Susanna Naldi, Elena Marchi
I.C. Marconi,  Scandicci
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Signola e signole parlale veloce
 Maria Paglia

I. C. Marco Polo  Prato sc.primaria
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Partire inclusi

Brunella Aglietti
Rosignano Solvay
Scuola dell'infanzia
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico "G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Purché non sia troppo facile

Rossana Nencini
 Barberino di Mugello
sc. primaria
Seminario Cidi Firenze

"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Un mondo nelle mani

Monica Falleri
I. C. Lastra a Signa sc. primaria
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico "G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Sviluppo di apprendimenti in situazioni di difficoltà. Il caso di Anna

Teresa Ragucci
I.C. Marconi,  Scandicci
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Una regola tira l'altra...

Claudia Morganti 
 I. C. Lucca 
sc. primaria, circ.3
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Percorsi flessibili e plurali per un approccio inclusivo

 Cristina Granucci

 I.C. Lucca
sc. primaria, Circ. 3
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico "G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze

Cari bambini vi do la parola

Barbara BarontiniI. 
 Prato sc.primaria
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Scrivere messaggi in amicizia

Alessandra del Frate
I. C. Lucca
sc. primaria circ.2
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Tutti gli usi della parola a tutti

Alessandra Baldi
I. C. Mezzana  G. Mameli" Mezzana, San Giuliano terme ( Pi)
sc.primaria

Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Sviluppo di apprendimenti in situazioni di difficoltà. «In viaggio con Helga Weissova»

Ortenzia Liotti, Susanna Naldi
I.C. Marconi,  Scandicci
Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
 Liceo scientifico " G. Castelnuovo", 
via della Colonna 10, Firenze


Comprensione, testualità e metacognizione, 2016

Capire la lingua che parla di noi

Maria Piscitelli,
Vicepresidente del Cidi di Firenze, esperta di educazione linguistica

 Seminario Cidi Firenze. 
Comprensione, testualità e metacognizione
8 settembre 2016, Liceo scientifico
"G. Castelnuovo" Firenze, via della Colonna 10, ore 9.30-17 
Vedi su youtube:https://www.youtube.com/watch?v=vVwh2J4RPO4 


Linguaggio, ragionamento in matematica

Margherita D'Onofrio
Coordinatrice nazionale CIDI Gruppo curricolo, esperta di educazione matematica
Seminario Cidi Firenze. 
Comprensione, testualità e metacognizione
8 settembre 2016, Liceo scientifico 

"G. Castelnuovo" Firenze, via della Colonna 10, ore 9.30-17 
Vedi su youtube:https://www.youtube.com/watch?v=AvQvZU66Bm0


Il ruolo della lingua italiana nella comprensione dei fenomeni scientifici

Carlo Fiorentini,
Presidente del Cidi di Firenze, espeerto di educazione scientifica

Seminario Cidi Firenze. 
Comprensione, testualità e metacognizione
8 settembre 2016, Liceo scientifico 

"G. Castelnuovo" Firenze, via della Colonna 10, ore 9.30-17 
Vedi su youtube:https://www.youtube.com/watch?v=-_HurKfHnXU


Ragioniamo sulla lingua, 2015

Come prevenire difficoltà e disturbi di apprendimento di lettura e di scrittura? .

Lucia Bigozzi
Professore associato, Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, Università di Firenze.
Seminario Lend Firenze
Ragioniamo sulla lingua
8 settembre 2015
Liceo Scientifico "G. Castenuovo", via della Colonna 10, Firenze 
Vedi video: https://www.youtube.com/watch?v=RNPmkfE8WoU


Grammatica, grammatiche?

Maria Piscitelli 

Responsabile Lend Firenze, esperta di educazione linguistica
Seminario Lend Firenze
Ragioniamo sulla lingua
8 settembre 2015
Liceo Scientifico " G. Castenuovo", via della Colonna 10, Firenze
https://www.youtube.com/watch?v=aQNSLOUselc 


Introduzione alla grammatica valenziale

Rosy Gambatesa 
Esperta di educazione linguistica
Presidente Cidi Bari
Ragioniamo sulla lingua
8 settembre 2015
Liceo Scientifico " G. Castenuovo", via della Colonna 10, Firenze
https://www.youtube.com/watch?v=aQNSLOUselc 


La grammatica valenziale (1)

Rosy Gambatesa 
Esperta di educazione linguistica
Presidente Cidi Bari
Ragioniamo sulla lingua
8 settembre 2015
Liceo Scientifico " G. Castenuovo", via della Colonna 10, Firenze
https://www.youtube.com/watch?v=aQNSLOUselc 


La grammatica valenziale (2)

Rosy Gambatesa 
Esperta di educazione linguistica
Presidente Cidi Bari
Ragioniamo sulla lingua
8 settembre 2015
Liceo Scientifico " G. Castenuovo", via della Colonna 10, Firenze
https://www.youtube.com/watch?v=aQNSLOUselc