Le abilità linguistiche

Austria, Salisburgo, foto di Federica Fiorentini

Tutti in scena. Alziamo il sipario!


Autorità: Lei come si permette di dire queste cose! In pubblico poi! Chi è lei per dirle!

Una voce del pubblico: Nessuno, ma credevo che chiunque potesse parlare!

Altra voce: Taci, taci, che è meglio!

A. Campanile, Tragedie in due battute, Milano, Bur,1995


 "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione, cominciando dalla scuola.

La legge vieta soltanto i giornali e gli spettacoli contrari al buon costume" (Art.21 della Costituzione italiana).



Impariamo a manifestare liberamente il nostro pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.