Infanzia (2)

Foto di Benedetta Martini
In questo viaggio c'è posto anche per me
Nadia Sozzi, Cristina Sali
8° seminario nazionale sul curricolo verticale,
Cidi Firenze, 5 maggio 2013
Firenze
Costruire storie attraverso i sensi
Bambini di 3 anni
Le macchie e le nuvole. Dire quel che a te pareRosetta Gariboli, Simonetta Baldacci
Scuola dell'infanzia, Vinci
Laboratorio Educazione linguistica integrata
11° seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 8 maggio 2016,
Scuola Città Pestalozzi, via delle Casine 1, Firenze, ore 10-17
Dai suoni alle parole: un processo dinamico che conduce al linguaggio
Annamaria Brunetto, Angela Zeni
3 anni, Scuola derll'infanzia, Barberino di Mugello
Laboratorio Educazione linguistica integrata
11° seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 8 maggio 2016,
Scuola Città Pestalozzi, via delle Casine 1, Firenze, ore 10-17
Storie in scatola
Da Cornell... alla costruzione di storie
Simonetta Baldacci, Rosetta Gariboli
9° Seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze,
11 maggio 2014
Negoziare significati in fase di ascolto
R. Gariboli, A. Bernini
Scuola dell’infanzia
Circolo didattico di Vinci
Bolle di sapone. Dal soffio..al suono..alla costruzione della storia
Maddalena Castaldo,Francesca Calce
I. C. Lucca
Scuola dell'infanzia San Concordio
"Comprensivi si diventa"
Bolle di sapone
Agata Pappalardo
I, C. Castelfiorentino
Scuola dell'infanzia " Leonardo da Vinci"
"Comprensivi si diventa"
Bambini di 4 anni
La grande ondaRosetta Gariboli
I.C. Vinci
Seminario nazionale sul Curricolo verticale Cidi Firenze
7 maggio 2017
Bambini di 5 anni
Uso e scopi della scrittura. Le concettualizzazioni dei bambiniBrunella Aglietti, Chiara Brugnano, Grazia Naldi
Scuola dell'infanzia, Rosignano Solvay.
Laboratorio Educazione linguistica integrata.
11° seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 8 maggio 2016,
Scuola Città Pestalozzi, via delle Casine 1, Firenze, ore 10-17
Un bosco di simboli
Laura Calò, Raffaella Maria Lombardo, Lisa Tomei
I. C. Vinci
12° Seminario nazionale sul curricolo verticale Cidi Firenze
7 Maggio 2017
Di...segni: comunicare e scrivere attraverso simbologie condivise
A. Bernini
Circ. Did. Vinci, Empoil
Ti dono un messaggio
Antonella Panchetti
Università di Firenze
9° Seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze,
11 maggio 2014
Bambini quattro-cinque anni
Strategie di parola.... la lavagna luminosa ( 1)A. Bernini
Circ. Did. Vinci, Empoli
6° Seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011
Strategie di parola... la lavagna luminosa (2)
A. Bernini,
Circ. Did. Vinci, Empoli
6° Seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011
Bambini tre-cinque anni
Fantasticando con i suoniGrazia Naldi, Carla Chesi
Rosignano Solvay, 1 circ.
12° Seminario Cidi Firenze
"Inclusione e curricolo"
7 settembre 2017
Liceo scientifico " G. Castelnuovo",
via della Colonna 10, Firenze
Quando il corpo, la voce , lo spazio parlano insieme
A. Bernini,
Circ. Did. Vinci, Empoli
6° Seminario nazionale, Cidi Firenze, 8 maggio 2011
Education 2.0, Racconti ed esperienze, 28-3-2012
Il ruolo del corpo nella costruzione delle conoscenze. Introduzione
T. Ragucci N. Sozzi
Circ. Did. Le Bagnese, Scandicci, I. C. Barberino di Mugello
6° Seminario nazionale Cidi 8 maggio 2011
Il ruolo del corpo nel processo di costruzione della conoscenza
T. Ragucci N. Sozzi
Circ. Did. Le Bagnese, Scandicci, I. C. Barberino di Mugello
6° Seminario nazionale Cidi 8 maggio 2011
Prima di leggere e scrivere. Dall'oralità alla scrittura
T. Ragucci N. Sozzi
Circ. Did. Le Bagnese, Scandicci, I. C. Barberino di Mugello
7° Seminario nazionale Cidi 13 maggio 2012
Infanzia: 3,4,5 anni. Primaria: classi 1a,2a,3a
Tra continuità e discontinuità. Fonologia e lessicoRosetta Gariboli, Emanuela Massaini
Scuola dell'infanzia e scuolas primaria, Vinci
Laboratorio Educazione linguistica integrata
11° seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 8 maggio 2016,
Scuola Città Pestalozzi, via delle Casine 1, Firenze, ore 10-17
Tra continuità e discontinuità. Ascolto e parlato
Simonetta Baldacci, Lucia Terreni
Scuola dell'infanzia e scuola primaria,Vinci
Laboratorio Educazione linguistica integrata
11° seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 8 maggio 2016,
Scuola Città Pestalozzi, via delle Casine 1, Firenze, ore 10-17
Bambini tre-quattro anni
Obiettivi di apprendimento a cura di Maria Piscitelli
28 ottobre 2014,
Rosignano Solvay
Il bosco racconta
M. Parri, B. Romani, S. Baldacci, R. Gariboli, C. Cerbioni, S. Comunale
Team I. C. Vinci, sc. dell'infanzia, "La barca a vela" e "Arcobaleno"
Bambini tre-quattro-cinque anni
Il suono lascia un segno e raccontaRosetta Gariboli, Simonetta Baldacci,
I. C. Vinci, Empoli (Fi)
8° Seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze 2013, 5 maggio
Il suono lascia un segno e racconta
Rosetta Gariboli, Simonetta Baldacci,
I. C. Vinci, Empoli (Fi),
8° Seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 5 maggio 2013
I tappa
Il suono lascia un segno e racconta
Rosetta Gariboli, Simonetta Baldacci,
I. C. Vinci, Empoli (Fi),
8° Seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 5 maggio 2013
II tappa
Il suono lascia il segno e racconta
Rosetta Gariboli, Simonetta Baldacci,
I. C. Vinci, Empoli (Fi),
8° Seminario nazionale sul curricolo verticale, Cidi Firenze, 5 maggio 2013
III tappa