Poesie
Massimo Recalcati
Attraverso lo specchio -
Disturbi del comportamento alimentare nell'età adolescenziale
Eleonora Tollini
caricato in data 06/lug/2011
Prof. M. Recalcati: Relazione 1/3 parte
https://youtu.be/vu1zysDVego
Attraverso lo specchio -
Disturbi del comportamento alimentare nell'età adolescenziale
Eleonora Tollini
caricato in data 07/lug/2011
Prof. M. Recalcati: Discussione 2/3 parte
https://www.youtube.com/watch?v=2mMEFiIrpJ4&feature=
share&list=UUYg2xUNGoMQMYx7YDYvaSGQ
Mattina
Mattina
M'illumino
d'immenso
Santa Maria La Longa il 26 gennaio 1917
Giuseppe Ungaretti, Naufragi in Poesie, Milano, RCS, 2004, p.67.
Mentre andavo
Andavo per i campi
così, per conto mio,
e non cercare niente
era quello che volevo.
E lì c'era un fiore
che nella vita mai
ne vidi uno più bello.
Volevo coglierlo,
ma il fiore mi disse:
possiedo radici,
e sono ben nascoste.
Giù nel profondo
sono interrato;
per questo i miei fiori
son belli tondi.
Non so amoreggiare,
non so adulare;
non cogliermi devi,
ma trapiantare.
J. W. Goethe, Poesie d'amore, Milano, Feltrinelli, 2010.
Mes vers fuiraient……
Vers votre jardin si beau
Si mes vers avaient des ailes,
Des ailes comme l’oiseau.
Ils voleraient, étincelles,
Vers votre foyer qui rit,
Si mes vers avaient des ailes,
Des ailes comme l’esprit.
Près de vous, purs et fidèles,
Ils accourraient nuit et jour,
Si mes vers avaient des ailes,
Des ailes comme l’amour.
Paris, mars 18..
[Ms: 22 mars 1841]
Da Les Contemplations, Livre deuxième, L’âme en fleur, V. Hugo, in Les contemplations, Paris, Bordas, 1966, p. 77.
Minnie, Paperino, Chip..
Compleanno di Minnie!
https://www.youtube.com/watch?v=s2eekrio_FA&feature=relmfu
Caricato da DisneyJuniorUK in 10 / nov / 2011
Minnie Bow-Toons - Tubi Leaky
https://www.youtube.com/watch?v=6VSaExP2anI&feature=fvwrel
Caricato da DisneyJuniorUK in 11 / nov / 2011
Paperino & Nipoti - Truant Ufficiale Donald
https://www.youtube com / VEDERE v = _ecMZXO_JEo & feature = correlare?
Caricato
Morning at the window
They are rattling breakfast plates in basement kitchens,
- And along the trampled edges of the street
- I am aware of the damp souls of housemaids
- Sprouting despondently at area gates.
- The brown waves of fog toss up to me
- Twisted faces from the bottom of the street,
- And tear from a passer-by with muddy skirts
- An aimless smile that hovers in the air
- And vanishes along the level of the roofs.
Mattino alla finestra
Sbattono piatti da colazione nelle cucine del seminterrato,
E lungo i marciapiedi che risuonano di passi
Scorgo anime umide di donne di servizio
Sbucare sconsolate dai cancelli che danno sulla strada.
Ondate brune di nebbia levano contro di me
Volti contorti dal fondo della strada,
Strappano a una passante con la gonna inzaccherata
Un vacuo sorriso che s'alza leggero nell'aria
E lungo il filo dei tetti svanisce.
T. S. Eliot, Prufrock e altre osservazioni, in Poesie, Milano, Rcs, 2004, pp.38- 39
Movimento
Io vo…tu vai…si va…
Ma non chiedere dove
ti direbbero una bugia:
dove non si sa.
E è tanto bello quando uno va.
Io vo…tu vai… si va…
perché soltanto andare
in un mondo di ciechi
è la felicità.
A. Palazzeschi, Via delle cento stelle, Poesie, Milano, A. Mondadori, I Meridiani, 2002, p.790.
Nella gioia del volo l'uccello
Nella gioia del volo l'uccello,
qua e là, nel vuoto,
va scrivendo parole
senza alfabeto.
Quando la mente vola
si risveglia la mia voce,
la penna descrive
la gioia delle ali.
R. Tagore, La gioia che tutto pervade, Sfulingo, Poesie. Milano, RCS, 2004.
Nella notte profonda
Nella notte profonda
si consumano le stelle.
Un dolore m’innonda:
un amor di cose belle.
(Da Giovanili ritrovate)
S. Penna, Poesie, Milano, Garzanti, 2000, p.276
Nessuno per la strada, saltimbanco
Nessuno per la strada, saltimbanco
O viandante. Vapori sul canale.
E tu che t’aggrappi al bottone
del mio loden che vuoi portarlo via.
G. Raboni, Lista di Spagna, Canzonette mortali, L’opera poetica, Milano, Arnoldo Mondadori, I Meridiani, 2006, p.605.
Non chiederci la parola
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
perduto in mezzo a un polveroso prato.
Ah l'uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l'ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!
Non domandarci la formula che mondi possa aprirti,
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
E. Montale, Non chiederci la parola, Ossi di seppia in E. Montale, Poesie 1, Ossi di seppia, 1920-1927, Milano, A. Mondadori, 1965, p. 53
Nuvoletta
Tu sei la nuvoletta, io sono il vento;
ti porto ove a me piace;
qua e là ti porto per il firmamento,
e non ti do mai pace.
Vanno a sera a dormire dietro i monti
le nuvolette stanche.
Tu nel tuo letticciolo i sonni hai pronti
sotto le coltri bianche.
U. Saba, Cose leggere e vaganti, Tutte le poesie, Milano, Arnoldo Mondadori, I Meridiani, 2004, p.191.
O forse la felicità
Mai davvero felice e mai del tutto
infelice- oh, l’ho capito; e mi regolo.
Ma pensare la gioia, almeno quello:
pensarla! E qualche volta, senza farsi
troppe idee, senza montarsi la testa,
annusarla, sfiorarla con le dita
come se fosse (non lo è?) l’avanzo
della vita d’un santo, una reliquia.
G. Raboni, O forse la felicità, Barlumi di storia in L’opera poetica, Milano, A. Mondadori, 2006, p.1207.
OCSE PISA 2006, La lettura da Le valutazioni internazionali e la scuola italiana
di M. T. Siniscalco, R. Bolletta, M. Mayer, S. Pozio,
Bologna, Zanichelli 2008